top of page

Consigli su come risparmiare sulla bolletta del riscaldamento

  • Immagine del redattore: tecnocasalissone
    tecnocasalissone
  • 27 nov 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Dal 15 Ottobre in città come Torino, Bolzano, Milano e Venezia è consentita l'accensione dei riscaldamenti. Proponiamo di seguito un vademecum, realizzato precedentemente da ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico, per farvi evitare spese extra nel pagamento della bolletta.


Le 9 Regole per evitare il freddo in casa


Le 9 regole per non aver freddo in casa


1. Manutenzione, utile per ragioni di sicurezza e di salute dato che un impianto sano consuma poco e inquina meno. Inoltre è prevista una sanzione non inferiore a 500 euro per chi dovesse sovvertire a questa regola.


2. Tenere la temperatura sotto controllo: 19° sono più che sufficienti, anche se la normativa consente di arrivare fino a 22 gradi. Ogni grado in meno, oltre che all’ambiente, è utile anche al portafogli in quanto si risparmia tra il 5 e il 10% sui consumi di combustibile.


3. Attenzione agli orari di accensione che variano da luogo a luogo.


4. Utilizzo di cronotermostati: economici perchè attivano l'impianto solo quando si è in casa.


5. Le valvole termostatiche limitano gli sprechi grazie al mantenimento costante della temperatura che riesce a realizzare e grazie alla concentrazione di calore prevista solo per gli ambienti più frequentati.


6. I pannelli riflettenti tra muro e termosifone sono soluzione efficace per evitare dispersioni di calore, che si possono evitare anche solo chiudendo persiane e tapparelle durante la notte o mettendo tende più pesanti.



7. Isolamento termico: se casa è stata costruita ante 2008 forse non rispetta le ultime norme energetiche. Intervenendo si può usufruire di una detrazione fiscale del 65% e ridurre i consumi fino al 20%.


8.Sostituzione impianto: se ha più di 15 anni cambialo. Per le più recenti caldaie a biomasse, pompe di calore, impianti integrati alimentati con acqua preriscaldata da un impianto solare o fotovoltaico si può usufruire dell’ecobonus stanziato per la riqualificazione energetica e del patrimonio edilizio


9 Non mettere nulla sopra o davanti ai termosifoni: tende o mobili, ma anche stendini per asciugare la biancheria.

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by Faber & Co Real Estate. Proudly created with Wix.com

  • Facebook - White Circle
  • Twitter - White Circle
  • Google+ - White Circle
bottom of page